Cos'è acido malico?

Acido Malico

L'acido malico è un acido dicarbossilico organico presente in molti frutti e verdure, ed è responsabile del sapore aspro di molti di essi. Il suo nome deriva dal latino malum, che significa "mela".

Caratteristiche Principali:

  • Formula Chimica: C₄H₆O₅
  • Aspetto: Solido cristallino incolore o bianco.
  • Sapore: Acido, aspro.
  • Solubilità: Altamente solubile in acqua e alcol.

Fonti Naturali:

Utilizzi:

  • Industria Alimentare:
    • Acidulante: Aggiunto a bevande, dolciumi, marmellate e altri alimenti per conferire un sapore aspro e migliorarne la conservazione.
    • Esaltatore%20di%20sapore: Può esaltare altri sapori.
  • Industria Cosmetica:
    • Esfoliante: Utilizzato in prodotti per la cura della pelle per rimuovere le cellule morte.
    • Regolatore%20di%20pH: Aiuta a mantenere il pH corretto nei prodotti cosmetici.
  • Integratori Alimentari:
    • Alcuni studi suggeriscono che l'acido malico, in combinazione con il magnesio, può essere utile per alleviare i sintomi della fibromialgia, ma sono necessarie ulteriori ricerche.

Metabolismo:

L'acido malico è un intermedio importante nel ciclo%20di%20Krebs (o ciclo dell'acido citrico), un processo metabolico centrale per la produzione di energia nelle cellule.

Forme:

L'acido malico esiste in due forme enantiomeriche: L-acido malico e D-acido malico. La forma L è quella che si trova naturalmente nei frutti.